- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Recensione: Meditazioni al femminile – Michela Zanarella
Dopo “Sensualità”, Michela Zanarella torna a esplorare lo sconfinato campo dell’amore, questa volta ponendo sotto i riflettori anche la donna. “Meditazioni al femminile” è una silloge che mostra la maturità continua di questa poetessa, non a caso accostata ad Alda Merini.
Più che della donna, tratta il mondo-donna, in quanto la natura ha un ruolo predominante. Tutto, dai paesaggi sconfinati fino al più piccolo germoglio, diventano materiale su cui costruire queste liriche che colpiscono il lettore con la loro delicatezza.
Non mancano riferimenti precisi ad alcuni personaggi, come la bellissima poesia su Pier Paolo Pasolini, o quella su Giovanni Paolo II. È forse il modo migliore per ricordarli: da questi versi traspare il segno che hanno lasciato sulla giovane padovana, ma romana d’adozione.
Altro tema ricorrente, appunto, la sua città, che torna in molti componimenti, da “Ad una Padova leggera” a “Tramonto padovano”. Con sapienti pennellate, l’autrice disegna la sua città: il lettore è piacevolmente costretto a guardarla attraverso gli occhi di questa donna che sa trattare ottimamente tutti i temi.
Bella la parentesi che dedica ai due genitori, “Padre” e “Madre”, non a caso poste nella raccolta una dopo l’altra. La prima è una delle poche poesie, a dispetto del titolo dato alla silloge, completamente dedicato a una figura maschile, a cui fa da contraltare la seconda.
Ho apprezzato particolarmente “Che stagione ho tra le dita?” con alcuni passaggi davvero pregevoli: “Inesperta alle volontà del tempo/strofino la mia voce/in un nudo giallo di foglia,/accanto a gioconde polveri di cielo.” Anche le meditazioni apparentemente più semplici portano alla creazione di poesie da leggere e rileggere.
Il risultato finale è davvero apprezzabile, non a caso la poetessa è oramai tradotta in inglese, arabo, spagnolo e francese. Un crescendo, il suo, figlio della bravura e del duro lavoro.
Titolo originale
|
Meditazioni al femminile |
Autore
|
Michela Zanarella |
Anno pubblicazione
|
2012 |
Lingua originale
|
Italiano |
Genere
|
Silloge di poesie |
Editore
|
Sangel |
Ti potrebbe anche interessare:
Recensione: Sensualità - Michela Zanarella
Le parole accanto - Michela Zanarella (Recensioni)
L’istinto altrove - Michela Zanarella (Recensioni)
La filosofia del sole - Michela Zanarella (Recensioni)
Recupero dell’essenziale - Michela Zanarella (Recensioni)
L’eredità del bosco - Michela Zanarella (Recensioni)
Quell’odore di resina - Michela Zanarella (Recensioni)
Se ti è piaciuto quello che hai letto aiutaci a diffonderlo. Clicca qui -->
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Paolo il 21 maggio 2012 alle 08:56, ed è archiviato come Recensioni, silloge di poesie. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |