- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Parole al vento

Straight-Edge, uno stile di vita
2 Set
C’è un uomo, Ian Mackaye, che rappresenta in modo limpido il significato di “nato contro”. Cresciuto in una famiglia “bene”, si dedica al punk a 15 anni, dando numerosi concerti, molti con una band diventata poi emblematica, i Minor Threat. Nel 1981, a soli 19 anni, però scrive un pezzo che diverrà poi storia, Straight-Edge (linea dritta) per ricordare un amico morto di overdose. Continua >

Aspirante scrittore, gli esordi e le difficoltà da affrontare
25 Ago
Un bambino che vuole attraversare la strada, una strada larga, dove passano molte auto a folle velocità. Raramente, qualcuno si ferma per far strada. Questo lo stato attuale dell’editoria in Italia. Continua >

Indovina (cosa mangia) chi viene a cena
21 Ago
Amo da sempre la buona tavola. E col passare degli anni ho sviluppato anche la passione per la cucina, all’inizio più per curiosità, un voler sapere come venivano cucinati i miei piatti preferiti, che per altro. Ma ormai stare ai fornelli mi rilassa, è uno dei modi in cui scarico le tensioni. Pertanto mi va di condividere con voi lettori la mia ricetta più recente. Continua >

Morgan e polvere di ipocrisia
13 Ago
Quando sembra che la vicenda Morgan, escluso da Sanremo dopo le sue dichiarazioni sull’uso delle droghe, si sia spenta, ecco che escono fuori nuovi elementi, e Morgan non manca di far sentire la sua voce. L’indimenticato cantante dei Bluvertigo è tornato in auge in questi giorni, dopo che si è scoperto (che scoperta! Nessuno, proprio nessuno se lo aspettava…) che Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis, da mesi al fianco di Gorge Clooney, e altre soubrette e donne dello spettacolo, fanno uso di cocaina. Continua >

Note di viaggio – La mia prima volta in Sicilia
31 Lug
Mentre organizzavo il viaggio in Sicilia, a fine maggio per il premio letterario Fortunato Pasqualino, pensavo al fatto che, pur viaggiando molto, non ero mai stato su quell’isola. E dire che si tratta di uno dei posti che preferisco, in Italia. Sarei dovuto andarci coi miei da piccolo, ma saltò; poi in vacanza con degli amici, ma la maggioranza preferì mete più esotiche. Pertanto, organizzare tutto, e successivamente toccare quella terra, è stato gradevolissimo.
L’inizio non è stato dei migliori, diciamolo: partenza in autobus, e sosta… Continua >

Dove predomina l’arcobaleno
9 Lug
Una nuova avventura. Mi sembra si possa definire così questo sito (dal nome fighissimo, non trovate? XD …)
Inizio col dare a tutti voi il benvenuto e ringraziarvi per l’apporto che mi darete. Qui saranno raccolte le novità su una delle mie passioni principali, la scrittura e l’arte. E se da un lato mi piace scrivere per il gusto di farlo, per come mi fa sentire, dall’altro mi sembrava ingiusto nei confronti delle mie creature non dare la giusta visibilità ai miei lavori. Continua >