- Home
- Dodici
- Chi sono
- Paolo Merenda
- Presentazioni letterarie
- Pubblicazioni
- Al di sopra di ogni sospetto
- A Levante – Etica-Estetica
- Racconti per il Natale 2015
- Note di storia e cultura salentina 2015
- In Bilico – Storie di animali terrestri
- Cafè des artistes
- Caffè Blues – 2° Art Cafè
- Caffè Blues – 1° Art Cafè
- Note di storia e cultura salentina
- Antologia “Fortunato Pasqualino”
- Talkink
- Scrivono di me
- VIP shots
- Categorie
- Corso di scrittura
- 1. La terapia dell’arte
- 2. Per chi (e perché) si scrive
- 3. L’idea
- 4. L’importanza dei classici
- 5. Leggere
- 6. I personaggi
- 7. L’immedesimazione nei personaggi
- 8. L’ambientazione
- 9. Il punto di vista
- 10. Lo stile
- 11. L’importanza di documentarsi
- 12. Rispetto per il lettore
- 13. Lo sviluppo della storia
- 14. I dialoghi
- 15. Sospensione
- 16. La fine
- 17. Riscrittura
- 18. Blocco dello scrittore, case editrici e ultimi appunti
- 19. Il mondo dell’editoria
- 20. Racconto o romanzo?
- 21. Promozione e pubblicità dell’opera
- Scrivere è vita – Viaggio nel mondo della scrittura
- L’arte è rivoluzione
- Recensioni
- Contattami
- Disclaimer
Paolo
Questo utente non ha condiviso alcuna informazione biografica
Post di Paolo

Il codice Da Vinci – Dan Brown (Recensioni)
23 Gen
Il libro più famoso di Dan Brown e uno dei più letti degli ultimi anni.
L’acclamato capolavoro di Dan Brown, “Il codice Da Vinci”, da cui è stato tratto un film, un videogioco e numerose parodie, è un romanzo che bisogna leggere prima o poi. Continua >

La verità del ghiaccio – Dan Brown (Recensioni)
17 Gen
Viene ritrovato un meteorite rivoluzionario al Polo Nord. È autentico o fa parte di un complotto?
Come per “Crypto” e “Angeli e demoni”, anche “La verità del ghiaccio”, terzo romanzo di Dan Brown, arriva in Italia dopo “Il codice Da Vinci”. E per fortuna, aggiungo, in quanto si tratta di una storia molto valida, seppur non mancano alcuni cliché dei libri d’avventura e thriller americani. Continua >

Angeli e demoni – Dan Brown (Recensioni)
11 Gen
Ambientazione romana per il secondo romanzo di Dan Brown.
Come per il romanzo d’esordio di Dan Brown, “Crypto”, anche la sua seconda fatica letteraria arriva in Italia sulla scia del libro “Il codice Da Vinci”. Nel 2004, dopo il successo del suo capolavoro, viene infatti tradotto anche “Angeli e demoni”, nel quale fa la prima apparizione il professor Robert Langdon. Continua >

Crypto – Dan Brown (Recensioni)
20 Dic
Primo romanzo di Dan Brown, in cui già si intravede la maestria che lo porterà al successo.
Iniziamo col dire che questo romanzo è giunto in Italia per caso, o meglio sulla scia de “Il codice Da Vinci”, il libro che ha dato fama planetaria al suo autore, Dan Brown. Infatti, la prima versione americana di questa storia risale al 1998, ma solo nel 2006 arriva in Italia. Continua >

Mr. Mercedes – Stephen King (Recensioni)
14 Dic
Un inedito thriller poliziesco per Stephen King.
Stephen King si dà al genere poliziesco, con un romanzo, “Mr. Mercedes”, in cui il punto forte è la caratterizzazione dei personaggi. Continua >

La Grecia a tavola
8 Dic
Tanti i piatti tipici della Grecia, che ho gustato a Corfù.
Quando si pensa alla cucina greca, ai piatti tipici che descrivono la Grecia a tavola, i primi che vengono in mente sono moussakà, gyros, la feta, la salsa tzatziki. Ma c’è molto altro, e ho avuto modo di scoprirlo direttamente, grazie al viaggio che mi ha portato a Corfù. Continua >

Il fascino di Corfù
2 Dic
Cronaca del mio viaggio in Grecia.
L’estate scorsa sono stato a Corfù, una delle isole Ionie. Ero già stato in Grecia sedici anni fa, ma questa volta ho optato per una meta meno caotica delle Cicladi, tra Ios, Naxos e il resto dell’arcipelago. Continua >

Hunger Games, la saga di fuoco
26 Nov
In attesa del quarto e ultimo film, la rivolta partita con un pugno di bacche velenose prende vita.
Prima di scrivere questo pezzo ho voluto vedere il terzo film sulla saga degli Hunger Games, “Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I”, che segue il primo, “Hunger Games”, e il secondo, “Hunger Games: La ragazza di fuoco”, mentre è atteso per l’anno prossimo il quarto e ultimo “Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte II”. Continua >

La stanza del naturalista – Pier Francesco Liguori (Recensioni)
19 Nov
Il ritorno di Pier Francesco Liguori, alla scoperta dei segreti di Maglie.
Pier Francesco Liguori torna alla scrittura, due anni dopo “Il custode delle reliquie”, e si firma con il suo vero nome, mettendo da parte lo pseudonimo di Vittorio L. Perrera usato per il primo romanzo. Continua >

Eddie Guerrero, la leggenda sul ring
13 Nov
Eddie Guerrero, l’eroe immortale del wrestling.
Oggi vi voglio parlare del mio wrestler preferito (tanto da aver scritto un racconto su di lui, presente nel mio libro “Dodici“), Eddie Guerrero. Ve ne parlo adesso perché esattamente 9 anni fa, il 13 novembre 2005, veniva trovato morto a Minneapolis da suo nipote Chavo Guerrero Jr., con cui aveva formato il grande tag team dei Los Guerreros. Continua >

La bestia non corre – Piero Cancemi (Recensioni)
7 Nov
Una storia dalle tinte forti, tra sesso e droga.
Questo libro di Piero Cancemi si fa leggere tutto d’un fiato, la velocità con cui vive il protagonista Riccio è ben rappresentata dalla scrittura dell’autore, dinamica e rapida. Continua >

Doctor Sleep – Stephen King (Recensioni)
1 Nov
Il ritorno di Dan Torrance, bambino al centro del celebre romanzo “Shining”.
Stephen King, nella prolifica produzione recente, sta tornando sempre più sui vecchi luoghi che ben conosce per dare una nuova storia in regalo ai suoi lettori. Da Derry a Castle Rock, che ogni tanto si rifanno vivi, a “La leggenda del vento”, con il pistolero Roland di Gilead, il Medio-Mondo e la Torre Nera, per finire con “Doctor Sleep”, seguito del fortunatissimo “Shining”, reso celebre da Stanley Kubrick e dal suo film. Continua >

Joyland – Stephen King (Recensioni)
26 Ott
Un giovane studente universitario si occupa di vecchio omicidio commesso in un luna park.
La trama di “Joyland” ricalca un po’ quella di “Mucchio d’ossa”, in cui un omicidio avvenuto anni prima, e con il fantasma della vittima ancora in giro, deve essere risolto. Il protagonista è un ragazzo, Devin Jones, che ripercorre le vicende accadutegli nel 1973, quando ha iniziato a lavorare a Joyland, un parco giochi. Continua >

La leggenda del vento – Stephen King (Recensioni)
20 Ott
Nonostante la fine ufficiale della saga della Torre Nera, Stephen King torna ai suoi amati personaggi.
Otto anni dopo “La Torre Nera”, settimo libro della saga omonima nella quale si scriveva la parola fine sulle vicende del pistolero Roland di Gilead, Stephen King pubblica un ottavo libro inerente il Ka-tet alla ricerca della Torre al centro dei mondi. Continua >

In viaggio nella Terra dei Trulli
8 Ott
Parte da Alberobello un viaggio tra Trulli, natura e storia
I Trulli sono abitazioni che affondano le loro radici nel quindicesimo secolo, quando la Puglia faceva parte del regno di Napoli, e venne imposto agli abitanti di queste zone di costruire edifici a secco, senza ricorrere alla malta. La popolazione indigena optò per un tetto conico e con pietre addossate le une alle altre, dando vita ad abitazioni solidissime, un po’ come i resistenti muri a secco del Salento. Continua >